Amministrazione Trasparente

Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Atti di concessione

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo
  • Atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese
  • Atti di attribuzione di  vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati

Alternativa

  • Elenco degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese
  • Elenco degli atti di attribuzione di  vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati

Albo dei beneficiari ai sensi dell'art. 1 d.P.R. n. 118/2000

Riferimenti normativi
Art. 1 comma 1 L.R. 10/2014
Art. 1, d.P.R. n. 118/2000
Art. 7 della LR 8/2012
art. 31 bis della LP 23/1992
Applicabilità

Il contenuto della presente sezione è pubblicato ai sensi dell'art. 1 comma 1) della L.R. 29 ottobre 2014 n.10, dell'art. 7 della L.R. 12 dicembre 2012 n. 8 e dell'art. 31 bis della L.P. 30 novembre 1992 n. 23 nonché dell'art. 1 del D.P.R. 7 aprile 2000 n. 118.

E' esclusa la pubblicazione dei dati identificativi delle persone fisiche destinatarie dei provvedimenti, qualora da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute e alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati.