Amministrazione Trasparente

Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, è stato affermato con decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. Obiettivo della norma è quello di favorire un controllo diffuso da parte del cittadino sull'operato delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Consulenti e collaboratori

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

E' pubblicato l'elenco degli incarichi. Nell'elenco sono indicati l'oggetto e la durata dell'incarico, il soggetto incaricato e il suo curriculum vitae, i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali, gli estremi del provvedimento di affidamento, i corrispettivi previsti ed erogati. 

Per ciascun titolare di incarico:

 1.  Nome e cognome dell'incaricato: 

  • Persona fisica: Nome – cognome – codice fiscale
  • Persona giuridica: Ragione sociale – partita IVA e Codice fiscale 
  • Curriculum vitae o aziendale
  • dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali

2. oggetto

3. durata dell'incarico

4. estremi del provvedimento di affidamento: Tipologia provvedimento (come da griglia predisposta) – numero – data – allegato file pdf del provvedimento

5. corrispettivi previsti per la consulenza o collaborazione (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) - corrispettivo IVA inclusa

6. corrispettivi erogati per la consulenza o collaborazione (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) - corrispettivo IVA inclusa

Non rientrano in questo obbligo i dati relativi ad affidamento di incarichi professionali finalizzati ai lavori pubblici ai sensi dell'art. 10 comma 2 della L.P. 26/1993. 

Riferimenti normativi
Art. 1, c. 1, L.R. n.10/2014
Art. 10, c. 8, lett. d), D.Lgs n. 33/2013
Art. 53, c. 14, D.Lgs n. 165/2001
Art. 39 undecies L.P. n. 23/1990
Applicabilità

Il contenuto della presente sezione è pubblicato ai sensi dell'art. 1 comma 1 L.R. 29 ottobre 2014 n.10 e art. 39 undecise della L.P. 19 luglio 1990 n. 23