Richiesta di accesso civico

Modalità per richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate a rendere pubblici.

Immagine: viktor-talashuk-05HLFQu8bFw-unsplash

Cos'è

Con decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33 è stato introdotto l'istituto dell'accesso civico contemplato dall'articolo 5.

L'accesso civico è un diritto che può essere esercitato da chiunque, è gratuito e la richiesta può essere presentata in qualsiasi momento. La richiesta di accesso civico identifica i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non richiedere motivazione.

Esistono due tipi diversi di accesso civico:

a) Accesso civico "semplice"

L'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente.

b) Accesso civico "generalizzato"

L'accesso civico "generalizzato" è il diritto di chiunque ad accedere ai dati e ai documenti dell'Azienda, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del decreto legislativo n. 33/2013. Tale diritto risponde ad un principio generale di trasparenza ed è riconosciuto allo scopo di favore forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico, nel rispetto del razionale ed efficiente funzionamento dell'azione amministrativa.

A chi si rivolge

L'esercizio dell'accesso civico "semplice" e "generalizzato" non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente.

Chi può fare domanda

Chiunque può esercitare il diritto di accesso indipendentemente dall'essere cittadino italiano o residente nel territorio italiano.

Accedere al servizio

La richiesta deve essere presentata dal cittadino:

  • per posta elettronica inviando il modulo di richiesta compilato a direttore@fodomservizi.it oppure amministrazione@fodomservizi.it 
  • di persona presso gli uffici amministrativi (se non sottoscritta in presenza del dipendente addetto allegare la copia della carta di identità).

Il modulo è valido se:

  • firmato digitalmente;
  • sottoscritto e presentato con allegata la copia del documento d'identità;
  • trasmesso tramite posta elettronica certificata (PEC).

La richiesta dovrà essere inviata al Responsabile della Trasparenza ed al Direttore della struttura.

La richiesta è gratuita e non deve essere motivata.

Tempi e scadenze

30
giorni
Giorni massimi di attesa dalla richiesta

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Venerdì, 24 Febbraio 2023