Servizio per persone affette da demenza (Alzheimer)

Il servizio, sotto forma di approccio protesico, è dedicato a persone affette da demenza.

Immagine: Girasole

Cos'è

Anziani, famigliari e personale qualificato creano un gruppo di persone stabile e motivato per la risposta ai bisogni della demenza. La vita quotidiana si svolge con una certa flessibilità e attuando misure di protezione aggiuntive rispetto agli altri nuclei presenti nella RSA.

L'ambiente protesico, caratterizzato da un clima sereno e informale, limita i rischi comunemente presenti negli edifici e offre soluzioni a supporto delle difficoltà sensoriali e di orientamento dei residenti.

La personalizzazione degli spazi e la loro famigliarità, creano un contesto ideale per accogliere chi ha bisogno di protezione.

I programmi di assistenza e di attività prevedono interventi adeguati ai bisogni sanitari, riabilitativi e di relazione dell'ospite e sono condivisi con la famiglia attraverso colloqui.

Il personale lavoro porgendo particolare attenzione a conservare riservatezza e rispetto nei momenti di cura della persona.

Gli interventi di stimolazione cognitiva, motoria ed emozionale si accompagnano a programmi individuali di cura del proprio spazio vitale, per riportare il residente all'autonomia e al recupero delle attività e degli interessi di vita.

A chi si rivolge

Il servizio è dedicato a persone con diagnosi di demenza e presenza di disturbi del comportamento in cui sia ancora presente la capacità di deambulare autonomamente.

Accedere al servizio

Stabilita l’idoneità di accesso alla RSA secondo giudizio della Commissione UVM (Unità Valutativa Multidimensionale), l’equipe del servizio, coadiuvata da un professionista con competenza specifica, svolge una verifica della presenza delle caratteristiche appropriate per l’ammissione al nucleo, quelle cioè che consentono al residente di trarre il massimo beneficio dal modello assistenziale adottato.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica: Giovedì, 10 Novembre 2022